Il Nuotatore

Tutto per l'Appassionato di Nuoto

Tu sei qui: Home / Abbigliamento / Muta da Nuoto – Come Scegliere la Migliore del 2021, Opinioni e Recensioni

Muta da Nuoto – Come Scegliere la Migliore del 2021, Opinioni e Recensioni

Aggiornato il 2 Gennaio 2021 da Federico Bianchi

Indice

  • 1 Vestibilità della Muta da Nuoto
  • 2 Capacità di Galleggiamento della Muta da Nuoto
  • 3 Materiali della Muta da Nuoto
  • 4 Maniche della Muta da Nuoto
  • 5 Recensione Migliori Mute da Nuoto
  • 6 Mute da Nuoto più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore muta da nuoto, un soluzione pensata sia per gli appassionati di triathlon che per chi vuole semplicemente nuotare in acque libere. Sappi che gli aspetti da considerare non sono pochi e che si parte con una regola che non dovresti mai infrangere. trovare un modello che, oltre a possedere le migliori caratteristiche, possa anche risultare confortevole per te.

Considerando l’uso che ne farai, se non rispetterai questa regola, presto ti troverai molto a disagio dentro la tua muta. Risulta essere per questa ragione che occorre studiare per bene il tema prima di prendere una decisione.

Come anticipato dall’introduzione, gli elementi da tenere a mente quando scegli una muta per nuoto sono molti, a partire dalla misura. Questa dovrà essere studiata con attenzione, in quanto prima responsabile della comodità della tua muta. Esistono infatti diverse regole che dovrai seguire in quanto a vestibilità delle mute, per non doverti poi pentire dell’acquisto. Chiaramente non contano solo le misure, anche l’idrodinamicità conta, così come contano il galleggiamento e la flessibilità, insieme alle capacità relative all’isolamento termico della muta. Altri elementi da tenere in considerazione sono lo spessore, i materiali e il tipo di maniche. Di seguito potrai approfondire questi punti uno per uno, così da potere fare una scelta corretta

Vestibilità della Muta da Nuoto

Ti abbiamo già spiegato che la vestibilità è uno dei fattori dal maggiore peso quando decidi di comprare una muta acquatica. Questo perché la muta dovrà essere in grado di adattarsi al tuo corpo che, come probabilmente saprai già, è diverso dal corpo di qualsiasi altro atleta o appassionato. Le regole che noi ti consigliamo di seguire le potrai trovare nel seguente elenco.
-Assicurati che la muta acquatica sia aderente ma mai stretta. Per una questione di comodità, è importante che la muta aderisca al tuo corpo, senza però risultare eccessivamente stretta. Se senti una sensazione di costrizione al torace, significa che non si adatta al tuo fisico.
-Scegli una muta da nuoto che abbia una taglia adatta. Nel valutare queste misure devi tenere in considerazione non solo la tua altezza e il peso, ma anche la tua costituzione. Di solito, una taglia corretta non è costringente e non crea delle pieghe in prossimità dell’interno coscia e delle ascelle. Inoltre non dovresti mai scegliere una muta con del materiale in eccesso.
-Scegli una muta che sia elastica e che ti dia libertà di movimento. La peggiore sensazione che puoi provare è la limitazione dei tuoi movimenti, quando indossi la tua muta. Le gambe e le braccia dovrebbero essere libere di muoversi, e di farlo in modo del tutto naturale, senza ulteriori costrizioni. In sintesi, la muta dovrebbe risultare elastica e non opporre resistenza durante le consuete bracciate in acqua, e lo stesso dicasi per le articolazioni delle spalle. Purtroppo questo aspetto è di difficile misurazione, perché in condizioni asciutte le mute sono meno elastiche del normale.
Fai attenzione al collo. Quando allacci la cerniera di una muta, la circonferenza del collo non dovrebbe essere stretta più di tanto, perché altrimenti potresti avere grosse difficoltà in termini di respirazione. Considera che il discorso sul collo e sul petto è davvero importante, dato che il rischio di soffocamento è da prendere molto seriamente in considerazione.
Fai attenzione all’attaccatura ai polsi e alle caviglie. Ti consigliamo di scegliere un modello che sia molto aderente sia all’attaccatura dei polsi che a quella delle caviglie. In caso contrario l’acqua potrebbe penetrare all’interno delle mute e causare non pochi problemi.

Prima di proseguire con il nostro articolo, è il caso di sottolineare ancora una volta l’importanza del comfort. Se una muta possiede tutte queste caratteristiche, ma continua a farti sentire a disagio, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

Capacità di Galleggiamento della Muta da Nuoto

La capacità di galleggiamento di una muta acquatica figura nella lista dei fattori più rilevanti ai fini della scelta. Si inizia con il dire che le mute da nuoto di oggi sono quasi tutte realizzate in neoprene, un materiale scelto proprio per via delle ottime proprietà di galleggiamento. In realtà ciò che cambia è lo spessore del tessuto in neoprene, da 1 a 5 millimetri, che pesa davvero parecchio sull’efficacia della galleggiabilità. La regola, nello specifico, sostiene che più la muta è spessa meno è capace di galleggiare.

In sintesi, con un accessorio troppo spesso il tuo corpo non riuscirà a restare a pelo d’acqua, e questo causerà molti impacci quando nuoterai, riducendo anche la tua velocità. Questo è dovuto anche al fatto che le mute meno spesse sono anche più flessibili, dunque facilitano i movimenti delle articolazioni e degli arti. Naturalmente questo non rende facile la scelta, perché uno spessore è comunque richiesto per mantenere le temperature del corpo. Il segreto, in conclusione, è trovare un giusto compromesso o bilanciamento tra lo spessore delle mute e la loro flessibilità. Infine, è importante che tu sappia che le mute più sottili posseggono anche un prezzo più alto.

Materiali della Muta da Nuoto

Le mute acquatiche vengono progettate per riparare il tuo corpo dalle temperature fredde dell’acqua, ma non tutte ci riescono allo stesso modo. Diciamo che i modelli migliori lo fanno meglio, in quanto consentono l’ingresso ad un sottile strato di acqua. Questo strato si riscalderà a contatto con il corpo, incamerando il calore e garantendo un isolamento termico migliore rispetto agli altri modelli.

Per quanto concerne l’idrodinamicità, invece, è bene fare un passo indietro e tornare alla questione dei materiali. Già detto del neoprene, alcune mute specifiche montano uno strato esterno in silicone che aumenta la capacità di scivolamento. Questo significa che migliora l’idrodinamicità e che dunque chi la indossa può nuotare in acqua acquisendo maggiore rapidità.

A questo punto conviene restare sul tema dei materiali, perché c’è ancora tanto da dire. Risulta essere infatti possibile trovare mute realizzate con mescole e materiali brevettati, e si tratta dei seguenti
-Full Duraprene, neoprene altamente denso e molto flessibile.
-Super float, neoprene altamente denso e ipergalleggiante.
-Smoothly skin, neoprene elastico dalla densità media.
-Dolphin speed, neoprene con rivestimento in silicone idrodinamico.
-HP Super coated, muta elastica con copertura molto idrodinamica.
-JY Aqua Stretch, muta con rivestimento interno per migliorare la vestibilità.

In generale, se si nuota in un acqua dove la temperatura minima è di 14 gradi, è preferibile un modello interamente in neoprene, con 2 mm di spessore, in modo da mantenersi più al caldo. Se, invece, si nuota in un luogo dove l’acqua ha una temperatura superiore a 18 gradi, è meglio preferire un modello più leggero.

Maniche della Muta da Nuoto

Poco sopra ti abbiamo già spiegato i possibili materiali utilizzati per queste mute, ma serve completare il discorso chiamando in causa le maniche. Certi modelli posseggono infatti le maniche lunghe, e si fa riferimento ad essi come completi. Altri modelli, invece, non montano le maniche e dunque lasciano le braccia scoperte. La scelta tra i due dipende sempre dalle tue specifiche esigenze e dalle caratteristiche che vai cercando.

La muta con le maniche protegge tutto il corpo e offre una galleggiabilità migliore mentre le mute senza le maniche sono facili da indossare e rappresentano il massimo in termini di libertà di movimento, però galleggiano meno.

Recensione Migliori Mute da Nuoto

Vediamo più nel dettaglio alcune delle migliori mute da nuoto disponibili sul mercato.

2XU Propel
2XU Propel è una sua muta da triathlon professionale e quindi presenta caratteristiche decisamente interessanti.
La muta presenta un rivestimento Super Composite Skin, lo strato lucido, spessa 1 mm sopra il neoprene, progettata per ridurre la resistenza e l’attrito in acqua.
Lo spessore della muta varia da 1 a 3 mm, con i pannelli più spessi posizionati nella parte inferiore della gambe, 3 mm, e i più sottili posizionati intorno alle spalle e al torace, in modo da garantire massima flessibilità e libertà di movimento.
Comoda, veloce e progettata per gli atleti agonisti, Propel Pro è disponibile in diverse taglie, in modo da adattarsi alle esigenze di tutti.

AnteprimaProdottoPrezzo
2XU Propel 2XU Propel Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Orca 1.5 Alpha
Orca è uno dei marchi più importanti nel triathlon e nel mercato delle attrezzatura per il nuoto in acque libere.
La muta Alpha sfrutta un neoprene personalizzato sviluppato esclusivamente per questa particolare muta. Il risultato è uno spessore di soli 0,5 mm, che permette la massima mobilità.
L’esterno della tuta è rivestito con SCS, in modo da garantire una scorrevolezza perfetta in acqua.

AnteprimaProdottoPrezzo
Orca 1.5 Alpha Orca 1.5 Alpha 649,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Blueseventy Helix
Dalle tute tecniche per i nuotatori agonisti alle palette da allenamento per il nuoto, Blueseventy offre una vasta gamma di attrezzature.
La muta Helix è il prodotto di punta dell’azienda per quanto riguarda questo settore.
Il prodotto si caratterizza per una fodera interna confortevole, ottima galleggiabilità e la presenza di pannelli che garantiscono la flessibilità.
In termini di spessore, la muta risulta essere comoda e resistente, con pannelli in neoprene da 5 mm lungo il torace, il busto e la parte superiore delle gambe.
Come la maggioranza dei prodotti di qualità, Blueseventy Helix è rivestita con SCS.

AnteprimaProdottoPrezzo
Blueseventy Helix Blueseventy Helix Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Synergy Triathlon
Synergy Triathlon è una muta da nuoto economica, adatta per i triatleti e i nuotatori in acque libere che non vogliono spendere troppo.
Le caratteristiche della muta sono interessanti, rivestimento SCS su neoprene, con pannelli più sottili intorno alle spalle e alla parte superiore della schiena.
Indossare la muta può essere complicato la prima volta, soprattutto se non hai mai provato a infilarne una prima.
Il consiglio è quello di consultare la tabella delle taglie prima di acquistare e di leggere poi le istruzioni in modo attento.

AnteprimaProdottoPrezzo
Synergy Triathlon Synergy Triathlon Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Mute da Nuoto più Vendute

In questa tabella proponiamo una lista delle mute da nuoto più vendute con informazioni sul prezzo e il giudizio di chi le ha comprate.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Cressi Neptune all in One Muta da Nuoto 2-3-4 mm, Uomo, Nero, Taglia 5 Cressi Neptune all in One Muta da Nuoto 2-3-4 mm, Uomo, Nero, Taglia 5 185,00 EUR Acquista su Amazon
2 Cressi Med X Lady, Muta Shorty in Neoprene Bifoderato 2.5 mm High Stretch Donna, Nero/Blu/Grigio, M/3 Cressi Med X Lady, Muta Shorty in Neoprene Bifoderato 2.5 mm High Stretch Donna, Nero/Blu/Grigio,... 62,97 EUR Acquista su Amazon
3 Cressi Ultra Stretch Socks, Calzari in Neoprene Bifoderato da 1.5mm Unisex Adulto, Grigio/Logo Bianco, M Cressi Ultra Stretch Socks, Calzari in Neoprene Bifoderato da 1.5mm Unisex Adulto, Grigio/Logo... 15,10 EUR Acquista su Amazon
4 LimitlessXme Boa Gonfiabile per Nuoto Arancio e Custodia per Il Cellulare – Sicurezza Durante Il Nuoto, in acque libere e per Il Triathlon. Boa Galleggiante, Swim Buoy Bubble LimitlessXme Boa Gonfiabile per Nuoto Arancio e Custodia per Il Cellulare – Sicurezza Durante Il... 19,90 EUR Acquista su Amazon
5 Arena Awt Warmsuit, Muta Termoisolante in Neoprene Unisex Bambini, Blu (Martinica/Blue), 3-4 anni Arena Awt Warmsuit, Muta Termoisolante in Neoprene Unisex Bambini, Blu (Martinica/Blue), 3-4 anni 22,27 EUR Acquista su Amazon
6 Rogelli - Tuta Intera Corta da Uomo per Triathlon, Colore: Nero, Nero (Nero), M Rogelli - Tuta Intera Corta da Uomo per Triathlon, Colore: Nero, Nero (Nero), M 36,43 EUR Acquista su Amazon
7 Cressi Neptune all in One Muta da Nuoto 2-3-4 mm, Uomo, Nero, Taglia 2 Cressi Neptune all in One Muta da Nuoto 2-3-4 mm, Uomo, Nero, Taglia 2 210,00 EUR Acquista su Amazon
8 SEAC Relax Long, Muta Monopezzo in Neoprene da 2.2 mm per Snorkeling, Subacquea e Altri Sport in Acqua Uomo, Nero/Rosso, XL SEAC Relax Long, Muta Monopezzo in Neoprene da 2.2 mm per Snorkeling, Subacquea e Altri Sport in... 51,48 EUR Acquista su Amazon
9 Cressi Hood Cappuccio Muta Subacquea in Neoprene 5 mm, Standard Uomo, M/3-4, Nero Cressi Hood Cappuccio Muta Subacquea in Neoprene 5 mm, Standard Uomo, M/3-4, Nero 17,50 EUR Acquista su Amazon
10 SEAC Emotion, Muta Ultraflex 1.5 mm per Tutte Le attività Acquatiche, Snorkeling, Nuoto, Apnea e Diving Uomo, Nero/Grigio, L SEAC Emotion, Muta Ultraflex 1.5 mm per Tutte Le attività Acquatiche, Snorkeling, Nuoto, Apnea e... 103,84 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Come Fare Virata in Piscina a Stile Libero
  • Auricolari per Nuoto – Come Scegliere i Migliori del 2021, Opinioni e Recensioni
  • Pinne da Nuoto per Piscina – Come Scegliere le Migliori del 2021, Opinioni e Recensioni
  • Ciabatte da Piscina – Come Scegliere le Migliori del 2021, Opinioni e Recensioni
  • Boccaglio da Nuoto – Come Scegliere il Migliore del 2020

Archiviato in: Abbigliamento

Federico Bianchi

Chi è Federico Bianchi

Sono appassionato di nuoto, praticato anche agonisticamente. Su questo sito metto a disposizione le mie conoscenze sull'argomento per aiutare chi vuole migliore in questo sport.

Categorie

  • Abbigliamento
  • Attrezzi
  • Guide
  • Strumenti

Guide Principali

Come Scegliere Cardiofrequenzimetro per Nuoto
Come Scegliere Occhialini da Nuoto
Come Scegliere Cuffie da Nuoto
Come Scegliere Orologio Contavasche
Come Scegliere Boccaglio da Nuoto
Come Scegliere Palette per Nuoto
Come Scegliere Tappi Orecchie per Nuoto

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy